- La vetrina di PORDENONE WITH LOVE - VISIVART Visual Solutionby ilenia.pasut_175 on Giugno 30, 2025 at 1:17 pm
La vetrina di PORDENONE WITH LOVE - VISIVART Visual SolutionPordenoneDal 2 al 28 luglio 2025Dalle insegne luminose al digital signage: Visivart - Visual Solution si è data il compito di progettare e realizzare soluzioni personalizzate che rispondano in modo innovativo e competitivo a necessità in continua e rapida evoluzione. Chi si affida a loro può contare sulla capacità di offrire qualcosa che va ben al di là del tradizionale concetto di prodotto. Con oltre 50 anni di esperienza in ambito nazionale ed internazionale, fondata sul continuo sviluppo delle risorse umane e tecnologiche, consente a VISIVART di proporsi come partner affidabile nel settore della “comunicazione visiva Riflettori puntati sui nuovi sistemi di comunicazione multimediale, ovvero digital signage, costituiti da monitor digitali ultrasottili, totem e touch screen interattivi progettati in chiave di elegante essenzialità estetica, secondo un design che mettendo in pratica i principi del less is more si armonizza perfettamente con qualsiasi interno ed esterno. Punti vendita di tutti i tipi, comprese le farmacie, centri commerciali, hotel e ristoranti, spazi culturali, cinema e teatri, sale d’attesa: sono questi e moltissimi altri gli ambiti in cui le nostre proposte di digital signage possono trovare impiego, migliorando l’esperienza di acquisto negli ambiti commerciali e la comunicazione nei contesti più vari. Saranno aperti dal 2 fino al 28 Luglio e osserveranno questi orari: Da mercoledì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30
- UNA MONTAGNA DI EVENTI - 2025by ilenia.pasut_175 on Giugno 17, 2025 at 10:43 am
UNA MONTAGNA DI EVENTI - 2025ManifestazioniAndreisAvianoBarcisBudoiaCanevaCimolaisClautErto e CassoFrisancoMedunoPolcenigoTramonti di SopraTramonti di SottoDa giugno a dicembreNel cuore pulsante delle Dolomiti Friulane, tra boschi, vette e borghi che raccontano storie antiche, ti accogliamo nella Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio e nel comune di Meduno. Un territorio che unisce i Comuni di Caneva, Polcenigo, Budoia, Aviano, Andreis, Barcis, Claut, Cimolais, Erto e Casso, Frisanco, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto e il Comune di Meduno: un mosaico di natura e umanità da esplorare con occhi curiosi e spirito aperto. Sfoglia il nostro calendario: da giugno a dicembre, ti aspettano tanti eventi per vivere la montagna con occhi nuovi, tra paesaggi, gusti e storie da portare a casa. Vieni a scoprire dove natura e cultura si incontrano davvero. Ogni evento è un invito a vivere qualcosa di unico: che tu sia in famiglia, con amici, con il cane o da solo con lo zaino in spalla, qui troverai sempre un motivo per sorridere. Clicca qui per scaricare la guida di tutti gli eventi della nostra montagna Questo calendario nasce dalla sinergia tra Associazioni e Istituzioni locali, unite da un impegno comune: custodire e valorizzare una terra che ha sempre qualcosa da raccontare. PRENOTA LA TUA ESPERIENZA TOP: eventi speciali e gratuiti che vi porteranno a scoprire il territorio ancora più da vicino, vivendo esperienze incredibili! Li trovate qui sotto, è sufficiente cliccare sul link per accedere al modulo di prenotazione! Domenica 13 luglio, Tramonti di Sopra: Escursione alla Casera Chiampis e la Val Viellia PRENOTA Sabato 19 e Domenica 20 luglio, Claut e Andreis: A wild mind, con Andrea Bariselli PRENOTA Venerdì 25 luglio, Tramonti di Sopra: Immersione nel Ben-essere PRENOTA Domenica 27 luglio, Meduno: Le erbe spontanee e lo spirito degli alberi PRENOTA Venerdì 1 e Sabato 2 agosto, Tramonti di Sotto e Tramonti di Sopra: Un mare di cellule sotto un cielo di musica, con Emiliano Toso PRENOTA Sabato 2 e Domenica 3 agosto, Frisanco e Meduno: La Natura dei ragazzi, con Enrico Galiano PRENOTA Sabato 9 agosto, Meduno: Caccia al tesoro PRENOTA Domenica 24 agosto, Meduno: Escursione Il monte del volo libero PRENOTA Venerdì 29 e Sabato 30 agosto, Polcenigo e Caneva: La memoria dell'acqua, con Edoardo De Angelis e Carla Vukmirovic PRENOTA Domenica 31 agosto, Tramonti di Sopra: Cantastorie PRENOTA Sabato 6 settembre, Tramonti di Sopra: Le erbe spontanee e lo spirito degli alberi PRENOTA Sabato 6 settembre, Meduno: Immersione di ben-essere PRENOTA Domenica 7 settembre, Tramonti di Sopra: Dog Trekking PRENOTA Sabato 20 e Domenica 21 settembre, Erto e Casso e Cimolais: Il cuore della montagna, con Simone Moro PRENOTA 16/19 ottobre, Aviano e Budoia: Sguardi sulla Natura interiore, con Daniel Lumera, Manuela Zavan e Luga Gonzatto PRENOTA Domenica 26 ottobre, Meduno: Dog Trekking PRENOTA Domenica 2 novembre, Meduno: Escursione: Il foliage sul Cereis PRENOTA Domenica 9 novembre, Tramonti di Sopra: Escursione Costeggiando il Meduna - dalle Pozze Smeraldine al Lago del Ciul PRENOTA Per scoprire tutti i gli appuntamenti e rimanere aggiornati sulle ultime novità, visitate i canali web del Progetto: magnificamontagna.comunita.fvg.itcomune.meduno.pn.itpordenonewithlove.it ----------------------------------------------------------------------------- Il progetto “Magnifica Montagna” è voluto e sostenuto da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio, Comune di Meduno e TEF – Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine. EVENTI REALIZZATI Sabato 28 giugno, Barcis: In canoa col campione, con Daniele Molmenti Domenica 29 giugno, Tramonti di Sopra: Caccia al tesoro nel borgo
- RESPIRO E MEDITAZIONE: OSPITE SPECIALE DANIEL LUMERAby francesca.querin_865 on Giugno 5, 2025 at 10:46 am
RESPIRO E MEDITAZIONE: OSPITE SPECIALE DANIEL LUMERAManifestazioniAvianoBudoiaDAl 16 al 19 ottobreUn’occasione unica e straordinaria per incontrare uno dei più apprezzati esperti internazionali nelle scienze del benessere, condividendo con lui e i suoi mentor esperti quattro giorni di approfondimento sul Respiro e sulla Meditazione, per abbracciare il proprio essere interiore immersi nello straordinario scenario della Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio. Daniel Lumera, biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella meditazione. Per Mondadori è autore di numerosi bestseller come “28 respiri per cambiare vita” (2024) e il recentissimo “Ti Lascio Andare” (2025). È ideatore del metodo My Life Design® e fondatore della My Life Design ODV, che declina il metodo in progetti ad alto impatto sociale, come: la Giornata Internazionale del Perdono, il Movimento Italia Gentile e la sua espressione internazionale, l’International Kindness PROGRAMMA → 16-17 ottobre h 20:30, Pala Pleif Aviano: Respiro e Meditazione con Daniel Lumera → 18-19 ottobre h 10:00 sala ex Latteria, Budoia: pratica con Manuela Zavan e Luca Gonzatto ISCRIZIONI → 16-17 ottobre ingresso libero fino a esaurimento posti → 18-19 ottobre su prenotazione PRENOTA LA TUA ESPERIENZA CLICCANDO QUI e trova dove fermarti per la notte qui Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio Comune di Meduno TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine
- IL CUORE DELLA MONTAGNA OSPITE SPECIALE: SIMONE MOROby francesca.querin_865 on Giugno 5, 2025 at 10:43 am
IL CUORE DELLA MONTAGNA OSPITE SPECIALE: SIMONE MOROManifestazioniCimolaisErto e CassodAL 20 AL 21 SETTEMBRESimone Moro è un alpinista, scrittore e elicotterista italiano, ritenuto da molti uno dei più grandi alpinisti di sempre. Salito sulla cima di otto dei quattordici ottomila, detiene il record di maggior numero di ascensioni in prima invernale sugli ottomila con le scalate dello Shisha Pangma, Makalu, Gasherbrum II e Nanga Parbat. PROGRAMMA → Sabato 20 h 20:30 centro visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane, Erto e Casso incontro con Simone Moro e presentazione del suo ultimo libro “Gli ottomila al chiodo” → Domenica 21 h 8:15 sede Parco Naturale Dolomiti Friulane, Cimolais escursione con le guide del Parco Naturale Dolomiti Friulane per raggiungere il Campanile di Val Montanaia, simbolo di queste montagne Patrimonio dell’Umanità. ISCRIZIONI → Sabato 20 ingresso libero fino esaurimento posti → Domenica 21 su prenotazione Difficoltà: medio/alta Lunghezza 6 km, dislivello 970 m Durata: 4:00 h PRENOTA LA TUA ESPERIENZA CLICCANDO QUI e trova dove fermarti per la notte qui Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio Comune di Meduno TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine
- LA MEMORIA DELL'ACQUA, L'ARCHEOLOGIA PRENDE VITAby francesca.querin_865 on Giugno 5, 2025 at 10:40 am
LA MEMORIA DELL'ACQUA, L'ARCHEOLOGIA PRENDE VITAManifestazioniCanevaPolcenigodal 29 al 39 agostoVisite guidate teatralizzate al sito di Palù di Livenza E se il silenzioso incanto naturale delle risorgive di Palù di Livenza iniziasse improvvisamente a parlare, cosa ci racconterebbe? Quali parole, quali immagini sarebbero evocate da questa terra d’acqua? Quali segreti conservati nei millenni ci verrebbero svelati? L’attrice Carla Vukmirovic e il cantautore Edoardo De Angelis daranno voce e musica a una delle più belle e misteriose ricchezze della Regione Friuli Venezia Giulia: il sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO Palù di Livenza. Questo progetto, che va sotto il nome di “Anche le Statue parlano”, ha finora coinvolto importanti realtà museali nazionali e siti di interesse storico-archeologico della Regione. PROGRAMMA → Venerdì 29 h 18:15 località Santissima, Polcenigo rappresentazione teatrale. Presentazione ufficiale delle visite teatralizzate e “making of” del percorso di visita, con la lettura scenica di alcuni testi dello e l’esibizione live di Edoardo De Angelis, uno dei nomi più significativi della canzone d’autore italiana. → Sabato 30 h 10:00 primo spettacolo h 11:30 replica Sito del Palù, ritrovo presso l’infopoint di via Longone visita guidata teatralizzata ISCRIZIONI → Venerdì 29 ingresso libero fino a esaurimento posti → Sabato 30 su prenotazione PRENOTA LA TUA ESPERIENZA CLICCANDO QUI e trova dove fermarti per la notte qui Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio Comune di Meduno TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine