• Festival delle Dimore Storiche
    by ilenia.pasut_175 on March 18, 2025 at 12:00 pm

    Festival delle Dimore StoricheManifestazioniTERRITORIO PROVINCIALEdal 25 al 27 aprile 2025 Dal 25 al 27 aprile, tre giorni per scoprire il fascino del patrimonio artistico e architettonico del Friuli Venezia Giulia, con l’apertura straordinaria di dimore e parchi spesso nascosti dietro cancelli e siepi. Un'occasione unica per immergersi nella storia con visite, eventi culturali, degustazioni e spettacoli Le dimore aperte in provincia di Pordenone sono: Palazzo Scolari Salice (Polcenigo) e Villa Della Donna Stoinoff (Valvasone - Arzene) Prenotazione obbligatoria per ciascuna residenza   INFORMAZIONI SU: https://www.festdsfvg.it   Evento organizzato da: Associazione Dimore Storiche Italiane

  • Armando Pizzinato e il Fronte Nuovo delle Arti (1946-1950)
    by ilenia.pasut_175 on October 18, 2024 at 8:20 am

    Armando Pizzinato e il Fronte Nuovo delle Arti (1946-1950)MostrePordenoneDal 7 settembre 2024 al 6 gennaio 2025Una mostra antologica che celebra uno dei periodi più intensi e significativi della carriera di Armando Pizzinato, voce rilevante della scena artistica veneziana del secondo dopoguerra e tra i fondatori del Fronte Nuovo delle Arti, movimento artistico che ha segnato una svolta nella giovane arte italiana del tempo.  L'esposizione, curata dallo storico d’arte Casimiro Di Crescenzo, presenta dipinti e opere su carta, molti dei quali inediti o raramente esposti, che fotografano un momento importante del percorso creativo di Pizzinato, artista originario di Maniago ma profondamente legato a Pordenone, distintosi a livello nazionale accanto a maestri come Emilio Vedova e Giuseppe Santomaso. La mostra si sviluppa sulle tre sale del piano terra di Palazzo Ricchieri, offrendo ai visitatori un viaggio immersivo tra le opere che meglio rappresentano lo stile innovativo e personale di Pizzinato e il suo innato talento per il disegno. Matite, tempere, acquerelli e pastelli dimostrano la sua maestria nel creare effetti cromatici unici, culminando in una serie di monotipi sperimentali che anticipano le tecniche serigrafiche. Nei suoi dipinti, l’artista fonde l’influenza del cubismo, il dinamismo futurista e la forza espressionista del colore per affrontare tematiche sociali di grande attualità. Ingresso libero Orari: Venerdì, sabato e domenica 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00   Informazioni Museo Civico d'Arte Palazzo Ricchieri Tel 0434 392935museo.arte@comune.pordenone.it

  • Festa sul Nonsel
    by francesca.querin_865 on June 13, 2024 at 10:37 am

    Festa sul NonselManifestazioniPordenoneDal 13 al 15 giugno La Festa sul Nonsel, la tradizionale rassegna di cultura, spettacoli musicali, mercatini, chioschi enogastronomici, camminate su percorsi naturalistici, iniziative ambientali e sociali ed eventi sportivi, animerà le rive del fiume di Pordenone da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025.

  • Sicam
    by francesca.querin_865 on October 18, 2023 at 9:16 am

    SicamFierePordenoneDal 14 al 17 ottobreSalone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile Una fiera di successo deve offrire la vetrina più completa ed esaustiva della produzione dei settori ospitati, e metterne in evidenza gli aspetti di innovazione e di design. Accanto a tutti i big mondiali della ferramenta, SICAM in questi anni ha presentato a Pordenone i migliori produttori mondiali di carte e decorativi, ante, legno, pannelli, componenti, meccanismi, elettrodomestici, tranciati, attrezzature e materiali per gli imbottiti, abrasivi, collanti, vernici, tessuti e pellami. ORARI DI APERTURA: Martedì 14/10/25 dalle 9:30 alle 18.00 Mercoledì 15/10/25 dalle 9.30 alle 18.00 Giovedì 16/10/25 dalle 9.30 alle 18.00 Venerdì 17/10/25 dalle 9.30 alle 18.00 Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: http://www.exposicam.it/ LUOGO: Pordenone Fiere - Padiglioni da 1 a 9 ExpoSicam SrlVia Carducci 12 20123 Milano   Tel: +39 02 86995712info@exposicam.it

  • La Fortajada
    by Marketing on February 28, 2020 at 12:04 pm

    La FortajadaManifestazioniPordenone25 aprile 2025Lo storico appuntamento organizzato dalla Pro Loco Pordenone si terrà anche quest’anno il 25 aprile nel verde del Parco San Valentino a Pordenone. Il tradizionale pic-nic sarà a base del piatto tipico del pordenonese, la fortaja. L’intera giornata sarà animata da giochi popolari ed antichi, gonfiabili e musica, intrattenimenti gratuiti e adatti a tutti. Al mattino avverrà la partenza della marcia non competitiva. Pro Loco PordenoneTelefono: 0434 1770458 Cellulare: 340 1690028 E-mail: prolocopordenone@alice.it Sito web: www.prolocopordenone.it