- ESCURSIONE: COSTEGGIANDO IL MEDUNA, DALLE POZZE SMERALDINE AL LAGO DEL CIULby francesca.querin_865 on June 24, 2025 at 1:10 pm
ESCURSIONE: COSTEGGIANDO IL MEDUNA, DALLE POZZE SMERALDINE AL LAGO DEL CIULManifestazioniTramonti di SopraDomenica 9 novembre ore 8:30Quest’escursione, accompagnata dalla Guida del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, offre una panoramica della Val Tramontina: l’abitato, le famose Pozze Smeraldine, il Frassaneit, una borgata abbandonata dove ebbe origine la Pitina e, infine, l’invaso artificiale più sperduto della Valle, via d’accesso agli impervi e incontaminati Canal Piccolo e Canal grande di Meduna. Difficoltà: medio/alta Lunghezza: 22 km, dislivello 350 m Durata: 6:00 h Ritrovo ore 8:30 parcheggio Pozze Smeraldine, Tramonti di Sopra Numero partecipanti max: 30 Partecipazione Gratuita Su Prenotazione: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio Comune di Meduno TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine
- ESCURSIONE: IL FOLIAGE SUL CEREISby francesca.querin_865 on June 24, 2025 at 1:08 pm
ESCURSIONE: IL FOLIAGE SUL CEREISManifestazioniMedunoDomenica 2 novembre ore 8:30Le maestose faggete del Monte Cereis sono il luogo ideale dove ammirare il foliage autunnale. L’escursione percorre l’anello dei monti Chiarandeit e Cereis offrendo panorami spettacolari e viste suggestive sulle Dolomiti Friulane e sulla pianura solcata dal f iume Meduna. Una visuale unica, dall’alto, sulla Val Meduna, accesa dai colori autunnali. Escursione accompagnata dalla Guida del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Difficoltà: media Lunghezza: 8 km, dislivello 400 m Durata: 4:00 h Ritrovo ore 8:30 Piazza della Chiesa, Meduno Numero partecipanti max: 30 Partecipazione Gratuita Su Prenotazione: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio Comune di Meduno TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine
- DOG TREKKING ALLA COLLINA DEI DELFINIby francesca.querin_865 on June 24, 2025 at 12:47 pm
DOG TREKKING ALLA COLLINA DEI DELFINIManifestazioniMedunoDomenica 26 ottobre ore 9:00In compagnia dei nostri amici a quattro zampe andremo alla scoperta di uno dei luoghi più caratteristici della zona: la collina dei delfini! Famosa per il ritrovamento di un fossile di delfinoide, la zona si può oggi visitare grazie a un suggestivo sentiero che si addentra nei boschi e fra le sponde del fiume Meduna. Durante l’escursione avremo l’occasione di esplorare la natura assieme ai nostri amici a 4 zampe, accompagnati da istruttori ed educatori cinofili esperti. Attrezzatura: scarpe da ginnastica o da trekking, lunghina e pettorina consigliata per il proprio cane. Difficoltà: facile Lunghezza: 4,5 km, dislivello 200 m Durata: 3:00 h Ritrovo ore 9:00 Stazione elettrica di Meduno, via Marinotti 12 Numero partecipanti max: 15 cani Partecipazione Gratuita Su Prenotazione: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio Comune di Meduno TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine
- UNA MONTAGNA DI EVENTI - 2025by ilenia.pasut_175 on June 17, 2025 at 10:43 am
UNA MONTAGNA DI EVENTI - 2025ManifestazioniAndreisAvianoBarcisBudoiaCanevaCimolaisClautErto e CassoFrisancoMedunoPolcenigoTramonti di SopraTramonti di SottoDa giugno a dicembreNel cuore pulsante delle Dolomiti Friulane, tra boschi, vette e borghi che raccontano storie antiche, ti accogliamo nella Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio e nel comune di Meduno. Un territorio che unisce i Comuni di Caneva, Polcenigo, Budoia, Aviano, Andreis, Barcis, Claut, Cimolais, Erto e Casso, Frisanco, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto e il Comune di Meduno: un mosaico di natura e umanità da esplorare con occhi curiosi e spirito aperto. Sfoglia il nostro calendario: da giugno a dicembre, ti aspettano tanti eventi per vivere la montagna con occhi nuovi, tra paesaggi, gusti e storie da portare a casa. Vieni a scoprire dove natura e cultura si incontrano davvero. Ogni evento è un invito a vivere qualcosa di unico: che tu sia in famiglia, con amici, con il cane o da solo con lo zaino in spalla, qui troverai sempre un motivo per sorridere. Clicca qui per scaricare la guida di tutti gli eventi della nostra montagna Questo calendario nasce dalla sinergia tra Associazioni e Istituzioni locali, unite da un impegno comune: custodire e valorizzare una terra che ha sempre qualcosa da raccontare. PRENOTA LA TUA ESPERIENZA TOP: eventi speciali e gratuiti che vi porteranno a scoprire il territorio ancora più da vicino, vivendo esperienze incredibili! Li trovate qui sotto, è sufficiente cliccare sul link per accedere al modulo di prenotazione! 16/19 ottobre, Aviano e Budoia: Sguardi sulla Natura interiore, con Daniel Lumera, Manuela Zavan e Luga Gonzatto PRENOTA Domenica 26 ottobre, Meduno: Dog Trekking PRENOTA Domenica 2 novembre, Meduno: Escursione: Il foliage sul Cereis PRENOTA Domenica 9 novembre, Tramonti di Sopra: Escursione Costeggiando il Meduna - dalle Pozze Smeraldine al Lago del Ciul PRENOTA Per scoprire tutti i gli appuntamenti e rimanere aggiornati sulle ultime novità, visitate i canali web del Progetto: magnificamontagna.comunita.fvg.itcomune.meduno.pn.itpordenonewithlove.it ----------------------------------------------------------------------------- Il progetto “Magnifica Montagna” è voluto e sostenuto da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio, Comune di Meduno e TEF – Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine. EVENTI REALIZZATI Sabato 28 giugno, Barcis: In canoa col campione, con Daniele Molmenti Domenica 29 giugno, Tramonti di Sopra: Caccia al tesoro nel borgo Domenica 13 luglio, Tramonti di Sopra: Escursione alla Casera Chiampis e la Val Viellia Sabato 19 e Domenica 20 luglio, Claut e Andreis: A wild mind, con Andrea Bariselli Venerdì 25 luglio, Tramonti di Sopra: Immersione nel Ben-essere Domenica 27 luglio, Meduno: Le erbe spontanee e lo spirito degli alberi Venerdì 1 e Sabato 2 agosto, Tramonti di Sotto e Tramonti di Sopra: Un mare di cellule sotto un cielo di musica, con Emiliano Toso Sabato 2 e Domenica 3 agosto, Frisanco e Meduno: La Natura dei ragazzi, con Enrico Galiano Sabato 9 agosto, Meduno: Caccia al tesoro Domenica 24 agosto, Meduno: Escursione Il monte del volo libero Venerdì 29 e Sabato 30 agosto, Polcenigo e Caneva: La memoria dell'acqua, con Edoardo De Angelis e Carla Vukmirovic Domenica 31 agosto, Tramonti di Sopra: Cantastorie Sabato 6 settembre, Tramonti di Sopra: Le erbe spontanee e lo spirito degli alberi Sabato 6 settembre, Meduno: Immersione di ben-essere Domenica 7 settembre, Tramonti di Sopra: Dog Trekking Sabato 20 e Domenica 21 settembre, Erto e Casso e Cimolais: Il cuore della montagna, con Simone Moro
- RESPIRO E MEDITAZIONE: OSPITE SPECIALE DANIEL LUMERAby francesca.querin_865 on June 5, 2025 at 10:46 am
RESPIRO E MEDITAZIONE: OSPITE SPECIALE DANIEL LUMERAManifestazioniAvianoBudoiaDAl 16 al 19 ottobreUn’occasione unica e straordinaria per incontrare uno dei più apprezzati esperti internazionali nelle scienze del benessere, condividendo con lui e i suoi mentor esperti quattro giorni di approfondimento sul Respiro e sulla Meditazione, per abbracciare il proprio essere interiore immersi nello straordinario scenario della Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio. Daniel Lumera, biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella meditazione. Per Mondadori è autore di numerosi bestseller come “28 respiri per cambiare vita” (2024) e il recentissimo “Ti Lascio Andare” (2025). È ideatore del metodo My Life Design® e fondatore della My Life Design ODV, che declina il metodo in progetti ad alto impatto sociale, come: la Giornata Internazionale del Perdono, il Movimento Italia Gentile e la sua espressione internazionale, l’International Kindness PROGRAMMA → 16-17 ottobre h 20:30, Pala Pleif Aviano: Respiro e Meditazione con Daniel Lumera → 18-19 ottobre h 10:00 sala ex Latteria, Budoia: pratica con Manuela Zavan e Luca Gonzatto ISCRIZIONI → 16-17 ottobre ingresso libero fino a esaurimento posti → 18-19 ottobre su prenotazione PRENOTA LA TUA ESPERIENZA CLICCANDO QUI e trova dove fermarti per la notte qui Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio Comune di Meduno TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine